ÉϺ£¿Æ¿ª°ì´ú±íÍÅÀ´·ÃÖÐÒâÉè¼Æ½»Á÷ÖÐÐÄ·ðÂÞÂ×Èø»ùµØ
2023Äê11ÔÂ13ÈÕ£¬ÉϺ£Íƽø¿Æ¼¼Á¢ÒìÖÐÐĽ¨Éè°ì¹«ÊÒ¸±Ö÷ÈÎÁõÛÆÒ»ÐеִïWilliamHill¹Ù·½ÍøÕ¾¼¯ÍÅÒâ´óÀûÖÐÐÄ£¬¶ÔÉϺ£Éè¼ÆÖ®¶¼Ôö½øÖÐÐÄÖ¸µ¼¡¢WilliamHill¹Ù·½ÍøÕ¾¼¯ÍÅÔËÓªµÄÖÐÒâÉè¼Æ½»Á÷ÖÐÐÄ·ðÂÞÂ×Èø»ùµØ¾ÙÐп¼²ì»á¼û¡£
Il 13 novembre 2023, ladelegazione dell¡¯Ufficio di costruzione del Centro di Promozione per innovazione scientifica e tecnologica di Shanghai guidata dal vicedirettore Liu Xie, ¨¨ arrivata alla sede del DoBe Group Italy per una visita ispettiva al Centro Sino Italiano di Design guidato dal Centro di promozione della citt¨¤ del design di Shanghai e gestito da DoBe Group.
Öйú£¨ÉϺ££©×ÔÓÉÉÌÒµÊÔÑéÇø¹ÜÀíίԱ»áÕŽ¹ÜÀí¾Ö¸±¾Ö³¤¸¶¾ü£¬ÉϺ£Íƽø¿Æ¼¼Á¢ÒìÖÐÐĽ¨Éè°ì¹«ÊÒÕþ²ßÑо¿ÊÒÖ÷ÈÎÌÆ¸êÔÆ£¬ÉϺ£Íƽø¿Æ¼¼Á¢ÒìÖÐÐĽ¨Éè°ì¹«ÊÒÍýÏë²ÆÎñËæ´¦³¤·¶Ï°ÓÑ£¬ÉϺ£Íƽø¿Æ¼¼Á¢ÒìÖÐÐĽ¨Éè°ì¹«ÊҿƼ¼·þÎñ´¦£¨ÖªÊ¶²úȨ´¦£©´¦³¤ÐìÝíΡ£¬ÉϺ£Íƽø¿Æ¼¼Á¢ÒìÖÐÐĽ¨Éè°ì¹«ÊÒºÏ×÷½»Á÷´¦Ò»¼¶µ÷ÑÐÔ±¹¨¾²Åãͬ¿¼²ì¡£
Tra gli ospiti presenti figuravano Fu Jun, vicedirettrice dell'ufficio amministrativo di Zhangjiang del Comitato di gestione della zona pilota di libero scambio cinese (Shanghai), Tang Geyun, direttrice del dipartimento di ricerca politica dell¡¯Ufficio di costruzione del Centro di Promozione per innovazione scientifica e tecnologica di Shanghai, Fan Xiyou, direttore del Dipartimento di pianificazione e finanza del medesimo Ufficio, Xu Beiwei, direttore del dipartimento dei servizi scientifici e tecnologici (dipartimento della propriet¨¤ intellettuale) del medesimo Ufficio, e Gong Jing, ricercatore di primo livello della divisione di cooperazione e scambio del medesimo Ufficio.
ÖÐÒâÉè¼Æ½»Á÷ÖÐÐÄCOO¡¢WilliamHill¹Ù·½ÍøÕ¾¼¯ÍÅÒâ´óÀûÏîÄ¿ÈÏÕæÈËÍõȺŮʿΪ¿¼²ìÍÅÏÈÈÝÏîÄ¿¼°Õ¹Ê¾Ð§¹û¡£
La signora Wang Qun, COO del Centro Sino Italiano di Design e responsabile del progetto italiano di DoBe Group, ha presentato il progetto mostrandoi risultati alla delegazione.
Ë«·½Ï£ÍûÔÚ´ËÆõ»ú¿ªÍØÉϺ£·ðÂÞÂ×Èø¿Æ¼¼Á¢Ò칤ҵºÏ×÷Éú³¤ÐÂÆ«Ïò£¬Éú³¤¿Æ¼¼Á¢Ò칤ҵ½»Á÷£¬¹¤Òµ¹²½¨£¬ÔöÇ¿ÍØÕ¹Öйú¿Æ¼¼ÆóÒµ¹ú¼ÊºÏ×÷ʱ»ú£¬½øÒ»²½ÎªÖÐÒâÁ½¹ú¾¼ÃÎÄ»¯Éú³¤Ð¢Ë³Á¦Á¿¡£
Entrambe le parti sperano di cogliere questa opportunit¨¤ per esplorare una nuova direzione per la cooperazione e lo sviluppo del settore dell'innovazione scientifica e tecnologica di Shanghai e Firenze, sviluppare gli scambi nel settore dell'innovazione scientifica e tecnologica e la co-costruzione industriale, rafforzare ed espandere le opportunit¨¤ di cooperazione internazionale per le imprese cinesi discienza e la tecnologiae contribuire ulteriormente allo sviluppo economico e culturale della Cina e dell¡¯Italia.